EGA

Esame che valuta tramite il prelievo ematico:  il pH, quindi se è presente una acidosi o una alcalosi, ed altri parametri come HCO3, CO2, elettroliti, ecc. 


cosa fare per interpretare un EGA:

1. Valutare i valori del pH ( Valori normali 7.4+/-5 ):

pH BASSO= Acidosi

pH ALTO= Alcalosi


2. Valutare i valori di CO2 (Valori normali 40+/-5):

3. Valutare i valori di HCO3 ( Valori normali 22+/-2)

4. Capire se i valori di pH, CO2 ed HCO3 sono alterati nello stesso verso:

es. pH basso, HCO3 basso, CO2 basso / pH alto, HCO3 alto, C02 alto

  oppure se hanno valori opposti:

es. pH basso, HCO3 alto, CO2 alto / pH alto, HCO3 basso, CO2 basso

5. ricordarsi che quando vanno in versi opposti è RESPIRATORIA, mentre quando vanno nello stesso verso è METABOLICA.

R.O.M.E.Respiratory Opposite, Metabolic   Equal 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia